domenica 8 dicembre 2013
Natale in progress!
venerdì 4 ottobre 2013
Ottobre.
immagini: pinterest/etsy
ricetta: ricettario-bimby.it
sabato 31 agosto 2013
"Il pentolino di Antonio"

venerdì 23 agosto 2013
Siamo in un libro!
New entry, carinissimo!!!
"Siamo in un libro" interagisce col bambino che legge (nel nostro caso, che ascolta)... Misia si diverte tanto!!!
Il castoro edizioni, 12euro
martedì 20 agosto 2013
Un po' di titoli.
Shantaram, libro luuuuunghissimo, letto tra casa e Catania, di quelli che leggi leggi leggi e non vedi l'ora di girare pagina per capire che succederà. Non scontato, non banale, un fuggitivo, un viaggio a Bombay, un libro che dalla trama non era assolutamente il mio genere e che invece è entrato nella lista dei miei preferiti.
mercoledì 14 agosto 2013
3 ANNI
lunedì 12 agosto 2013
piccole fotografe crescono
lunedì 5 agosto 2013
Non giocano piu'.
Un pomeriggio siamo andati da Mama Susana, una signora qua in Trentino che alleva Trote e coltiva frutti rossi.
Siamo qua da una decina di giorni, e mi andava di mangiar pesce, anche se non avevo mai assaggiato le trote.
Mama Susana ci ha portati ai laghetti, ha preso la retina, ha pescato due trote e le ha messe in un catino. Misia si e' affacciata: "Mamma, guadda, giocano!!!"
Si sbattevano nel catino e per lei quei salti erano giochi.
Poi l'ho allontanata, mentre Mama Susana PREPARAVA i pesci in un sacchettino trasparente. Quando me l'ha dato, Misia mi ha chiesto : "mamma, pecche' non giocano piu'?"
Le ho spiegato che le trote la signora le aveva ributtate in acqua, e che questi erano "i pesci da mangiare".
A cena se n'e' sbafata una intera, ma ogni tanto andava davanti al forno e commentava "Non giocano!".
Ecco, come si spiegano ste cose? Io stessa mangio poca carne e non ero entusiasta all'idea di veder sgozzare due pesci, so che e' ridicolo ma se li trovo gia' pronti e possibilmente senza testa mi fanno meno tristezza -.-
Come spiegare ai bimbi che quello che mangiamo non gioca piu'?
BABALIBRI
domenica 4 agosto 2013
sabato 3 agosto 2013
"Le piu' belle fiabe"
le avevamo promesso un regalo, siamo in Trentino e di librerie neanche l'ombra...ma in edicola abbiam trovato questo :) Bellissimo!!!
martedì 23 luglio 2013
si avvicina il compleanno
Abbiamo abbandonato pannolino e lettone.
Parla parla e straparla tutto il giorno, osserva riflette e se ne esce con delle frasi da mettersi le mani nei capelli.
Si sceglie i vestiti, le scarpe, la borsetta, commenta tutto, si pettina, è una piccola donnina.
Tra qualche settimana compie 3 anni, ha scelto Minnie come tema della sua festa, proprio Minnie, che a me fa cacare, solo perchè ha un paio di mutandine con la faccia della topa su.
Abbiamo quasi finito di preparare gli addobbi, mi ha aiutata tra forbici colla e cartoncini vari, è venuto un lavorone .
vi aggiornerò :)
domenica 23 giugno 2013
Torte di compleanno
domenica 2 giugno 2013
L'onda di Suzy Lee
giovedì 30 maggio 2013
"Un giorno" di Alison McGhee e Peter h. Reynolds
lunedì 27 maggio 2013
Al mare col pantaloncino? MAI!
Perchè il pantaloncino, al mare, equivale a una t-shirt con stampa "Mi chiamo Anna e ho il ciclo".
E, diciamocelo, andare al mare con 40 gradi all'ombra, con un pezzi di plastica e cotone sudato che ci si appiccica in mezzo alle gambe, è...come dire.. SCOMODO.
Fino a qualche mese fa, avevo "risolto" la cosa coi tampax, che però 1)mi irritavano x giorni 2)mi davano fastidio ogni volta che mi sedevo 3)a volte lo posizionavo male e me lo sentivo in gola.
Poi un'amica mi ha parlato della coppetta mestruale, e io sono INORRIDITA.
Tu, ti infili un imbuto di plastica li sotto? poi te lo pigli e lo svuoti e lo lavi e te lo infili di nuovo? E lo fai bollire come se fosse un succhietto di tuo figlio fino al prossimo ciclo? ORRORE.
Ma la curiosità à femmina, e la mia è proprio patologica. Mi sono un po informata, l'ho ordinata, infilata, e amata :D
Vi spiego brevemente che è:
La coppetta mestruale è un imbuto in lattice, o silicone (dipende dalle marche), che serve a raccogliere il ciclo. Viene posizionato molto più in basso del tampax, e una volta dentro non si sente. Una volta inserita fa un effetto "ventosa", e può rimanere li anche 12 ore, dipende dal vostro flusso (e dalle vostre abitudini, io che sono una fissata ogni 3/4 ore la svuoto). Poi viene tolta, svuotata, sciaquata sotto l'acqua, e riposizionata.
La coppetta può essere usata giorno e notte, durante lo sport, in acqua, ecc ecc.
Occorre un po di pratica per inserirla e per estrarla, il primo mese è stato un disastro, dal secondo andiamo alla grande.
La coppetta è igienica, perchè viene lavata ogni volta, e deve essere sterilizzata tra un ciclo e l'altro (facendola bollire o usando amuchina o simili).
è ecologica, anche.
Ne esistono di tante marche (mooncup, meluna, fleurcup, mamycup, ladycup, ...) e ognuna ha le sue taglie, a seconda della vostra età, dei parti naturali, del tipo di flusso. Alcune sono più rigide (e piu semplici da inserire) altre più morbide (e più semplici da togliere).
Ci sono trasparenti, colorate, coi brillantini, con il gambo (che poi si può tagliare), con la pallina, con l'anello...
Insomma, io che urlavo allo scandalo, ho dato via tutti i tampax che avevo in casa.
Quindi, ora sarete inorridite, ma quando andrete al mare col pantaloncino, ripensateci :)
Vi lascio due link:
http://comunicazionedigenere.wordpress.com/2013/01/23/alla-scoperta-della-coppetta-mestruale/
Video: http://www.youtube.com/watch?v=Vfs3HydFkJU